Che cos’è il dolore articolare?
Il
dolore articolare è una manifestazione dolorosa che colpisce una o più
articolazioni del corpo:
spalla,
gomito,
polso,
anca,
ginocchio e
caviglia.
Quali sono le cause del dolore articolare?
Il
dolore articolare in genere trae origine da patologie che si presentano in età avanzata, ma può essere generato anche da altre patologie, come artrite, artrite reumatoide, borsite, artrosi, gotta, ipotiroidismo, epatite,
morbo di Crohn, osteoporosi,
tendinite, tenosinovite, psoriasi, sindrome premestruale.
Può anche essere conseguenza di
traumi o
fratture ossee.
Come si manifesta il dolore articolare?
Il
dolore articolare si presenta con un dolore alle
ossa e alle
articolazioni profondo e continuo, spesso accompagnato da
infiammazione e
gonfiore.
Quali sono i rimedi contro il dolore articolare?
Per contrastare e ridurre il
dolore articolare è necessario intervenire sulla
causa che ne sta alla base.
Se la causa è un’
artrite o l’
artrosi, sotto stretto constrollo medico, sarà possibile intervenire con
farmaci antidolorifici e
antinfiammatori.
A seconda della gravità, negli altri casi sarà possibile intervenire con
massaggi,
bagni caldi, applicazioni con
ultrasuoni o sedute di
fisioterapia sempre da associare al riposo.
Dolore articolare, quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza di
dolore articolare è necessario rivolgersi al proprio
medico curante nei casi in cui:
- il dolore persista per tre o più giorni e sia associato a febbre, gonfiore o arrossamento della parte interessata
- dolore intenso che renda difficoltoso il movimento
- dolore che sia conseguenza di un trauma o di una contusione, situazione che può dover richiedere, a seconda della sua gravità, un passaggio al più vicino pronto soccorso.
Area medica di riferimento per il dolore articolare
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per il
dolore articolare è l’
Unità Operativa di Ortopedia, Chirurgia articolare e Traumatologia dello sport.