Humanitas Castelli

  • Chi Siamo
  • Info utili
  • Centri
  • Specialità
  • Medici
  • Malattie
  • Visite ed esami
  • Trattamenti
  • News
  • Prenotazioni
  • Search
  • Servizi online
  • Ospedali
  • Humanitas con Te
  • Università
  • Ricerca
  • Congressi
  • Lavora con noi
Occhio secco: l’abbassamento dell’aria condizionata aiuta a prevenirlo Leggi di più
“Verde Humanitas”, la rubrica che ti aiuta a costruire un futuro sano, sostenibile e attento alle risorse energetiche Leggi di più
La pelle dei bambini è delicata, deve essere protetta con grande attenzione Leggi di più
Le “mosche volanti”: i consigli per alleviare i disturbi Leggi di più
Cambio di stagione, ecco come proteggere la pelle quando arrivano i primi caldi Leggi di più
  • 01 Occhio secco: l’abbassamento dell’aria condizionata aiuta a prevenirlo
  • 02 “Verde Humanitas”, la rubrica che ti aiuta a costruire un futuro sano, sostenibile e attento alle risorse energetiche
  • 03 La pelle dei bambini è delicata, deve essere protetta con grande attenzione
  • 04 Le “mosche volanti”: i consigli per alleviare i disturbi
  • 05 Cambio di stagione, ecco come proteggere la pelle quando arrivano i primi caldi

  • aria condizionata occhi Occhio secco: l’abbassamento dell’aria condizionata aiuta a prevenirlo
  • “Verde Humanitas”, la rubrica che ti aiuta a costruire un futuro sano, sostenibile e attento alle risorse energetiche
  • La pelle dei bambini è delicata, deve essere protetta con grande attenzione
  • Le “mosche volanti”: i consigli per alleviare i disturbi
  • Cambio di stagione, ecco come proteggere la pelle quando arrivano i primi caldi
  • Quelle fastidiose ombre sugli occhi: cosa sono le mosche volanti?
  • Giornata mondiale della voce: come mantenerla in salute
  • Sudorazione eccessiva o assente: come trattare i disturbi?
  • Cosa sono gli esercizi di Kegel: utili per rieducare il pavimento pelvico
  • Incontinenza urinaria: i piccoli sintomi non sono da sottovalutare
  • La perdita dell’udito? Non colpisce solo gli anziani
  • Modalità di accesso in Humanitas Castelli e Humanitas Gavazzeni
  • Avviso, nuova modalità di ingresso in Humanitas Castelli e Humanitas Gavazzeni
  • Punto prelievi, nuova modalità di accesso da lunedì 14 marzo
  • Giornata mondiale dell’udito, visite ed esami gratuiti in Humanitas Castelli
  • Tecnologia laser e difetti della vista: grande precisione con minimo impatto
  • Fototerapia a raggi UVB a banda stretta, curare la pelle senza danneggiarla
  • Avviso: mascherina FFP2 obbligatoria per l’ingresso in ospedale
  • Tonsillite, il disturbo che colpisce grandi e piccini quando calano le temperature
  • Avviso: nuove modalità di ingresso in Humanitas Castelli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • »

Chi siamo

Humanitas Castelli è un ospedale privato accreditato  con il Servizio Sanitario Nazionale nel centro di Bergamo.

Dove siamo

via Mazzini n. 11, Bergamo

Per informazioni contattaci al

035 283 111 (Centralino)

Humanitas Castelli

  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Come prenotare
  • Ricoveri Temporanei
  • Specialità
  • I nostri medici
  • Visite ed esami
  • Trattamenti
  • News
  • Quality Policy
  • Codice di comportamento per i fornitori
  • Amministrazione trasparente
  • Salute e sicurezza sul lavoro
  • Ufficio Stampa e Comunicazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Didattica, ricerca e assistenza

  • Humanitas University
  • Humanitas University Bergamo – Laurea Infermieristica
  • Fondazione Humanitas per la Ricerca
  • Fondazione Humanitas
  • Fondazione Ariel
  • La Ricerca Clinica

Ospedali Humanitas

  • Istituto Clinico Humanitas
  • Humanitas Cellini
  • Humanitas Istituto Clinico Catenese
  • Humanitas Gavazzeni
  • Humanitas Gradenigo
  • Humanitas Mater Domini
  • Humanitas San Pio X
  • Clinica Fornaca

Encicopledia Medica

Alimenti
Anatomia e Corpo Umano
Glossario di immunologia
Infezioni
Primo soccorso
Sali minerali
Sintomi e disturbi
Strumenti medici
Vaccini
Vitamine

 

 

ENTE UNICO GESTORE – Cliniche Gavazzeni S.p.A. Società unipersonale
Presidio Ospedaliero Humanitas Castelli
Sede Legale: Via Mauro Gavazzeni, 21 24125 – Bergamo | Sede Operativa: via Giuseppe Mazzini, 11 24128 – Bergamo

Gruppo IVA Humanitas – P. IVA 10982360967 C.F. 00468520168
Dati societari
Posta certificata: gavazzeni@legalmail.it

Copyright © 2018. All right reserved.

Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sulle nostre campagne promozionali e sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra cookie policy.
Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.