Che cosa sono le pustole?
Le
pustole sono rigonfiamenti di piccole dimensioni dovuti alla presenza di
pus che si formano in corrispondenza di
ghiandole sudoripare o di
follicoli piliferi.
Possono indicare la presenza di un’
infezione, visto che il
pus viene prodotto dalla
rottura delle cellule che si trovano a fronteggiare, appunto, un’infezione. L’
occlusione dei pori impedisce la dispersione del pus e dei batteri per cui questi, accumulandosi, provocano la formazione della
pustola.
Queste si formano soprattutto nei punti in cui si concentra
abbondante sudorazione, soprattutto su
volto,
schiena,
spalle,
sterno,
inguine o
ascelle.
Quali altri sintomi possono essere associati alle pustole?
Alle
pustole possono accompagnarsi altri sintomi come
brividi,
febbre,
affaticamento, dolori diffusi in tutto il corpo, gonfiori, arrossamenti e
mal di testa.
Quali sono le cause delle pustole?
Tra le cause delle
pustole ci sono:
acne, dermatofitosi, folicolite, blefarite, orzaiolo,
rosacea,
psoriasi, varicella, scabbia e herpes labiale.
Quali sono i rimedi contro le pustole?
In genere le
pustole scompaiono da sole, basta aspettare che secchino
senza schiacciarle o trattarle con
prodotti a base grassa.
Per la loro guarigione possono essere utilizzati prodotti a base di
zolfo o
acido salicilico, in base alle indicazioni del medico. Sono da
evitare le soluzioni fai-da-te, con le quali si rischia di peggiorare la situazione, soprattutto in caso di
pelle sensibile.
Nei
casi più gravi le
pustole possono essere trattate con
antibiotici o con una
terapia con il laser.
Pustole, quando rivolgersi al proprio medico?
È necessario sottoporre all’attenzione del proprio
medico le
pustole quando sono
persistenti e
ricorrenti, perdono liquido o sono dolorose, quando ricoprono abbondantemente alcune specifiche parti del corpo come il
viso.
La visita dal medico deve essere
urgente se le
pustole si accompagnano a
febbre alta,
nausea,
vomito,
difficoltà respiratorie e gonfiore della parte di pelle interessata.
Area medica di riferimento per le pustole
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per le pustole è il
Servizio di Dermatologia.