Che cos’è l’idrofobia?
L’
idrofobia è la
repulsione all’acqua e ai liquidi per cui alla
vista dell’acqua e dei liquidi, o quando se ne
sente il rumore, si è vittime di uno
spasmo della glottide che si manifesta insieme a una
paralisi dei muscoli della deglutizione.
Quali sono le cause dell’idrofobia?
L’
idrofobia è in genere collegata alla
rabbia, la malattia che viene trasmessa attraverso la
saliva in seguito a
morsicatura da parte di animali che hanno questa malattia.
Quali sono i rimedi contro l’idrofobia?
La cura dell’
idrofobia passa attraverso la cura della
rabbia, la malattia che ne è alla base. In realtà non esiste una vera e propria terapia in grado di curare la rabbia, l’unico rimedio è il
vaccino antirabbia che deve essere somministrato
tempestivamente, nel tempo più veloce possibile dopo che c’è stato il
morso dell’animale.
La
vaccinazione antirabbica effettuata in modo tempestivo è in grado di stimolare una
risposta immunitaria che non permette al virus della rabbia di raggiungere il
sistema nervoso centrale.
Idrofobia, quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza dei
sintomi propri dell’idrofobia – paura dell’acqua e dei liquidi – è sempre consigliabile
rivolgersi al proprio medico curante.