In quali situazioni si rischia il morso di animali o morsi umani?
I
morsi di animali più comuni sono dovute a
cani e
gatti, che possono provocare
ferite che non vanno mai sottovalutate, sia che si tratti di animali
domestici, sia che siano provcate da animali
randagi.
Il
morso di un cane provoca una
lesione cutanea che può essere più o meno profonda o larga, a seconda della
dinamica dell’incidente e del
tipo di cane coinvolto.
Uno dei rischi più elevati derivanti dal
morso di un cane è quello di contrarre un’
infezione, dovuta ai batteri presenti nella saliva dell’animale. Se il cane è domestico, bisogna anche sapere se è stato
vaccinato contro la rabbia, ma se è randagio, è molto probabile che non lo sia.
Anche se doloroso, il
morso del gatto è di solito più leggero e raramente richiede punti di sutura. Tuttavia, anche
i denti appuntiti dei felini penetrano facilmente nell’epidermide e quindi possono
trasmettere batteri che possono generare un’
infezione.
Nel caso di un
morso umano – un infortunio che a volte coinvolge i
bambini nel contesto di una lite – la zona interessata appare
gonfia e
arrossata.
Che cosa fare in caso di morsi di animali e morsi umani?
In caso di
morsi di cane o di gatto, la prima cosa da fare è
lavare la ferita con acqua corrente e
procedere alla disinfezione.
Dopo queste operazioni, nel caso di
morso di cane, è raccomandabile recarsi al
pronto soccorso: qui il personale sanitario valuterà se è necessario
suturare la ferita e/o prescrivere una
terapia antibiotica. In taluni casi il soggetto può anche essere sottoposto a
vaccinazione antitetanica e
trattamento antirabbico.
Se si è stati
morsi da un gatto e l’area interessata mostra
gonfiore, se
esce pus o se si osserva – anche con il passare del tempo – un
allargamento dei linfonodi regionali (collo, ascelle, inguine), è importante
consultare un medico.
Se il
morso è umano, è sempre importante
lavare la ferita e
disinfettarla. Si consiglia di consultare un
medico solo
se la lesione è profonda.
Che cosa non fare in caso di morsi di animali e morsi umani?
In caso di
morsi di animali e di morsi umani è meglio non sottovalutare mai quello che è successo perché il
rischio di infezione può essere elevato.
Importante avvertenza
Le informazioni di questa scheda forniscono
semplici suggerimenti utili a tenere sotto controllo la situazione in caso di attesa dei soccorsi e
non sono in nessun caso da considerarsi interventi che possano sostituire l’intervento degli operatori di primo soccorso.