Che cos’è la visione offuscata?
La
visione è offuscata quando non si riesce a vedere le immagini con
nitidezza e, in particolare, quando non si riescono a mettere a fuoco i
dettagli più piccoli e sottili.
Può riguardare
solo uno o entrambi gli occhi e può riferirsi sia agli oggetti vicini sia a quelli lontani.
Nei casi più gravi è in grado di limitare fortemente lo svolgimento delle
attività quotidiane.
Quali sono le cause della visione offuscata?
La
visione offuscata può essere causata da varie patologie, tra cui: astigmatismo,
ambliopia,
cataratta,
cheratocono,
degenerazione maculare,
distacco della retina,
glaucoma,
ipermetropia,
miopia,
presbiopia, strabismo, retinoblastoma, retinite pigmentosa,
retinopatia diabetica, ulcera corneale, ansia, diabete, emicrania, sclerosi multipla, sifilide e toxoplasmosi.
Quali sono i rimedi contro la visione offuscata?
Per poter curare una situazione caratterizzata da
visione offuscata è necessario individuarne la
causa e intervenire su questa.
Se la causa è un
difetto di rifrazione può essere sufficiente l’uso di
lenti a contatto o, spesso, si può ricorrere a un
intervento con il laser a eccimeri.
Visione offuscata, quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza di
visione offuscata è sempre meglio rivolgersi al proprio
medico curante o, anche, direttamente a uno
specialista oculista.
Quando questo sintomo si accompagna a
vista doppia,
macchie scure nel campo visivo,
arrossamento degli occhi, dolore agli occhi, sensazione di pressione agli occhi o degenera nella
perdita della vista è necessario rivolgersi a un
pronto soccorso per ricevere le cure del caso e verificare se vi sia presenza di patologie gravi.
Area medica di riferimento per la visione offuscata
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per la
visione offuscata è il
Centro Oculistico.