Che cosa significa “russare”?
Si
russa quando, mentre si dorme, si emette un
suono stridente, profondo e roco causato da un restringimento delle vie respiratorie.
Quali altri sintomi possono essere associati al russare?
Di solito l’atto del
russare si associa ad altri sintomi quali
sonnolenza,
difficoltà a concentrarsi e
pressione alta durante il giorno e
pressione alta o
senso di soffocamento nel corso della notte.
Quali sono le cause del russare?
Tra le sue cause vi possono essere motivi
fisiologici o
patologici. Tra i primi si possono comprendere delle situazioni di
pressione alta, malformazioni del cavo orale o problemi di deviazione o ostruzione nel setto nasale.
Dal punto di vista patologico, invece, il russare può essere determinato da
poliposi nasale o
apnee notturne. Anche un’eccessiva assunzione di
sostanze alcoliche è da considerare una sua causa primaria.
Quali sono i rimedi contro il russare?
Molto spesso il
russare può essere interrotto con un semplice
cambio di posizione. Sarà quindi meglio dormire su di un fianco. In altri casi si può intervenire sul russare riducendo il proprio peso corporeo o il consumo di alcolici.
Altri rimedi possono essere l’impiego di
cerotti al fine di tenere aperto il setto nasale, di speciali apparecchi da tenere in
bocca tesi ad evitare l’ostruzione delle vie respiratorie o anche di
maschere pressurizzate che consentano una respirazione regolare durante il sonno notturno.
Alcune cause del russare – come ad esempio la deviazione del setto nasale – potranno richiedere un
intervento chirurgico. Altre situazioni possono invece essere risolte tramite l’impiego del
laser o di
radiofrequenze.
Russare, quando rivolgersi al proprio medico?
È meglio rivolgersi al proprio curante nel caso in cui il
russare provochi un
risveglio improvviso accompagnato da una sensazione di
soffocamento. Meglio invece rivolgersi a un
pediatra, inoltre, ogni volta che a russare sia un bambino.
Area medica di riferimento per i russare
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per il russare è l’
Ambulatorio di Otorinolaringoiatria.