Le
uova di gallina vengono prodotte dalla femmina del
Gallus gallus a conclusione del loro ciclo riproduttivo.
Sono tra gli
alimenti più consumati al mondo.
Quali sono le proprietà nutrizionali delle uova di gallina?
In
100 grammi di uova di gallina c’è un apporto di
circa 128 calorie, ripartite in questo modo: 61% lipidi e 39% proteine.
Nella stessa quantità si trovano:
Le uova di gallina sono una buona fonte di
colina e di
luteina/zeaxantina.
Quando non bisogna mangiare uova di gallina?
Non si conoscono situazioni di
interazione tra il consumo di
uova di gallina e l’assunzione di
farmaci o
altre sostanze.
Quali sono i possibili benefici delle uova di gallina?
Le
uova di gallina sono fonte di
colesterolo in dosi elevate, per cui non devono essere consumate, soprattutto il
tuorlo, in quantità eccessive.
L’
allergia alle uova è una delle
allergie più diffuse tra i
bambini.
Quali sono le controindicazioni delle uova di gallina?
Le
uova di gallina sono ottime per aiutare a rifornire l’organismo delle
vitamine e dei
minerali che sono utili per mantenere i
muscoli in salute e per far fronte ai fabbisogni delle
cellule.
L’alto apporto di
proteine rendono le uova di gallina un alimento che favorisce la
sazietà ed è così utile al
dimagrimento e al
mantenimento del peso forma.
I
micronutrienti presenti in questo alimento favoriscono il buon funzionamento del
sistema nervoso e del
sistema immunitario, e protegge la salute della
vista e della
pelle. La presenza di
colina aiuta a ridurre i livelli di
omocisteina, molecola che viene collegata all’aumento del rischio di
problematiche di natura cardiovascolare.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e
non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’
alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi alle
indicazioni del proprio medico curante o
di un esperto di nutrizione.