Che cos’è l’atrio destro del cuore?
L’
atrio destro del cuore è una delle quattro camere che si trovano all’interno del
cuore. Le altre sono:
ventricolo destro del cuore,
atrio sinistro del cuore e
ventricolo sinistro del cuore.
Le
vene cave conducono nell’
atrio destro il
sangue ricco di anidride carbonica destinato a passare, attraverso la
valvola tricuspide, questo passa nel
ventricolo destro.
L’atrio destro è separato dall’atrio sinistro dal
setto interatriale. I due atri si disntinguono per grandezza e forma e comunicano con i
ventricoli che sono posti sotto di loro attraverso due valvole che
impediscono che il sangue torni indietro nel suo percorso.
Qual è la funzione dell’atrio destro del cuore?
L’
atrio destro del cuore è la parte del cuore che accoglie il sangue portato dalle
vene e che quindi è
povero di ossigeno e
ricco di anidride carbonica.
Passando attraverso la
valvola tricuspide lo stesso sangue entra nel ventricolo destro da cui esce per immettersi nell’
arteria polmonare, il vaso sanguigno che lo conduce nei
polmoni dove verrà nuovamente arricchito di ossigeno.
L’atrio destro è inoltre la sede del
nodo atrioventricolare, da cui hanno origine gli
stimoli elettrici che coordinano il
battito del cuore.