Che cosa sono i bronchi e i bronchioli?
I
bronchi sono i condotti dell’
apparato respiratorio che consentono il passaggio dell’aria tra la
trachea, i bronchioli e gli
alveoli polmonari.
Sono, per essere precisi, le due ramificazioni della
trachea che, a destra e a sinistra, si dirigono verso l’
ilo polmonare.
Il
bronco destro, posto in corrispondenza del polmone destro – che ha maggior volume e capacità respiratoria rispetto a quello sinistro – è più corto del
bronco sinistro ma ha un maggior calibro rispetto a questo.
I
bronchioli sono invece le piccole diramazioni dei bronchi che si distribuiscono all’interno dei
polmoni. Sulla loro estremità sono presenti gli
alveoli polmonari che si diramano a loro volta in piccole
strutture a forma di grappolo che sono chiamate sacchi alveolari e hanno la funzione di consentire gli scambi gassosi tra le
vie respiratorie e il
sangue.
Come sono strutturati i bronchi e i bronchioli?
I
bronchi sono ricoperti da una
guaina fibrocartilaginea e muscolare e per questo sono semirigidi. All’interno sono ricoperti da una
mucosa che ha ciglia e ghiandole la cui funzione è quella di
eliminare i batteri e le
particelle nocive che vengono inalate insieme all’aria.
Le
pareti dei bronchioli sono invece formate da
epitelio a cellule cubiche, la loro struttura è quella caratteristica di una
muscolatura liscia e di un
tessuto connettivale elastico.
Vista nel suo complesso, la struttura dei
bronchi sembra quella di un
albero, non a caso viene definita
“albero bronchiale”, ed è costituita da:
- un bronco principale (destro o sinistro) che è costituito da un bronco esterno e da uno interno al polmone
- due o tre bronchi lobari e alcuni segmentali che costituiscono le diramazioni degli stessi bronchi principali
- bronchi sempre più piccoli che diventano prima bronchioli e poi terminano negli alveoli polmonari.
Qual è la funzione dei bronchi e bronchioli?
La funzione dei
bronchi è consentire il passaggio dell’aria dalla
trachea ai
bronchioli, che rappresentano la
parte finale delle vie respiratorie e sono gli organi attraverso cui avvengono gli scambi dell’
apparato respiratorio con il
sangue.