Le
fragole sono frutti della pianta appartenente al genere
Fragaria. Se ne conoscono oltre 600 varietà che differiscono tra loro a seconda della
consistenza, del
sapore e delle
dimensioni.
Sono coltivate in tutte le
aree temperate del mondo.
Quali sono le proprietà nutrizionali delle fragole?
100 grammi di fragole offrono un apporto di
circa 27 calorie, così ripartite: 74% carboidrati, 13% proteine e 13% lipidi.
Nella stessa quantità sono presenti:
Questi frutti sono fonte inoltre di
omega 3 e vari fitonutrienti come
antocianine,
favonoli,
ellagitannini,
terpenoidi e
acidi fenolici.
Quando non bisogna mangiare fragole?
Attenzione, il consumo di
fragole può interferire con l’assunzione di
farmaci anticoagulanti e antiaggreganti. In caso di dubbio meglio
chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.
Quali sono i possibili benefici delle fragole?
Le
fragole sono considerate potenziali alleate della
salute cardiovascolare grazie alla loro combinazione unica di
molecole antiossidanti e antinfiammatorie. Sono inoltre considerate utili a prevenire alcune forme di cancro, come quelli al
seno, alla
cervice, all’
esofago e al
colon.
Il loro consumo viene associato al miglior
controllo dei livelli di zucchero nel sangue e quindi sembra aiutare nella prevenzione del
diabete di tipo 2.
Tra i
vantaggi suggeriti dalla ricerca scientifica ci sono inoltre: un’azione anti-invecchiamento fisica e cognitiva, il miglioramento delle malattie antinfiammatorie intestinali, benefici contro forme di
artrite associate a
infiammazione e contro le
malattie dell’occhio associate all’infiammazione, tra cui anche la
degenerazione maculare.
Quali sono le controindicazioni delle fragole?
Non si conoscono controindicazioni al consumo di
fragole, se si esclude l’eventuale presenza di un’
allergia a questi frutti.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e
non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’
alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi alle
indicazioni del proprio medico curante o
di un esperto di nutrizione.