Che cos’è il pallore?
Il
pallore è una perdita di colorito della pelle, in particolare del viso; può però anche riguardare le
mucose o gli organi interni.
Quali sono le cause del pallore?
Può essere causato da una
depigmentazione, cioè da uno sviluppo inadeguato o da una
vasocostrizione dei
capillari cutanei. Può essere inoltre determinato da alcune patologie, tra le quali la principale è l’
anemia.
Altre malattie che possono dare origine al
pallore sono le seguenti: ipotiroidismo, labirintite, meningite, polipi intestinali, tumore al colon, tumore allo stomaco, ustioni, cefalea,
celiachia, cirrosi epatica, colica renale, embolia, geloni, infarto miocardico, influenza, insufficienza cardiaca e vitiligine.
Quali sono i rimedi contro il pallore?
La terapia adeguata per curare il
pallore corrisponde a quella della
patologia che ne è la causa scatenante, essendo il pallore un semplice sintomo di uno stato patologico in essere.
Pallore, quando rivolgersi al proprio medico?
Occorrerà rivolgersi al proprio
medico quando il sintomo si associ a una delle
patologie associate già diagnosticata in precedenza.
Unità Operativa di riferimento per il pallore
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per il pallore è il
Servizio di Dermatologia.