La
papaya è il frutto della pianta
Carica papaya, appartenente alla famiglia delle Caricaceae e originaria dell’America Centrale. Viene coltivata soprattutto in Messico, USA e Porto Rico.
Quali sono le proprietà nutrizionali della papaya?
100 grammi di papaya offrono un apporto di
circa 28 calorie, suddivise in questo modo: 91% carboidrati, 6% proteine e 3% lipidi. Nella stessa quantità sono presenti:
Quando è matura, la
papaya è una buona fonte di
flavonoidi. Quando è
immatura è invece ricca di
papaina, un enzima proteolitico.
Quando non bisogna mangiare papaya?
Il consumo di
papaya può contrastare con l’assunzione di
farmaci anticoagulanti, come ad esempio il
Warfarin.
Quali sono i possibili benefici della papaya?
Gli antiossidanti presenti nella papaya aiutano a
proteggere la salute cardiovascolare e a contrastare il
rischio di sviluppo di cancro al colon. Possono inoltre agevolare il
buon funzionamento del sistema immunitario e
proteggere la pelle dalla degenerazione maculare.
Le fibre proteggono le cellule dall’attacco dei
radicali liberi; la papaina produce un ottimo
effetto antinfiammatorio ed è utilizzata per
trattare allergie e traumi; il licopene sembra invece essere in grado di aiutare a
prevenire il cancro alla prostata.
Quali sono le controindicazioni della papaya?
La presenza di
chitinasi nella
papaya associano a questo frutto la
sindrome lattice-frutta che consiste in allergia sia al
lattice, sia ad
alcuni tipi di frutta.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e
non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’
alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi alle
indicazioni del proprio medico curante o
di un esperto di nutrizione.