Il ginseng è un fitoterapico, in particolare si tratta della pianta Panax ginseng, originaria dell’Asia e della pianta Panax quinquefolius, originaria di USA e Canada.
Nelle radici del ginseng è presente una miscela complessa di saponine denominate ginsenosidi e panaxosidi.
A che cosa serve il ginseng?
Il ginseng ha proprietà fitoterapiche, in particolare che riguardano la capacità di recupero dell’organismo, l’incremento della resistenza naturale e la stimolazione delle capacità e delle attività mentali.
Come si assume il ginseng?
Il ginseng viene assunto per via orale, in forma di compresse, tisane, granulati e tavolette masticabili.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di ginseng?
Se consumato senza il dovuto controllo, il ginseng può provocare vari effetti collaterali, tra cui i più diffusi sono: tachicardia, insonnia, irritabilità, disturbi digestivi, tremori e cefalea.
Quali sono le controindicazioni all’uso di ginseng?
Bisogna evitare di assumere ginseng quando si è ipersensibili a vari componenti o se si soffre di malattie psichiatriche gravi.
Se si soffre di diabete bisogna, prima di assumerlo, chiedere il parere del proprio medico perché il ginseng può contribuire a ridurre i livelli di glucosio nel sangue.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.