COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Fluticasone

Il fluticasone è un antinfiammatorio, in particolare un corticosteroide la cui azione è quella di aiutare a tenere sotto controllo i sintomi propri dell’asma attraverso la riduzione del gonfiore e dell’irritazione a livello bronchiale.

A che cosa serve il fluticasone?

Il fluticasone trova utilizzo nella prevenzione e nella tenuta sotto controllo dei sintomi dell’asma. Non è utile, invece, quando c’è l’esigenza di bloccare un attacco d’asma già in corso.

Come si assume il fluticasone?

L’assunzione di fluticasone avviene per inalazione.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di fluticasone?

Se assunto per un tempo prolungato, il fluticasone può contribuire ad aumentare il rischio di glaucoma e cataratta.

Tra i possibili effetti avversi derivanti da un’assunzione di fluticasone ci sono comunque: naso che cola, mal di gola, irritazione di naso o di gola, mal di testa, sintomi simil influenzali.

È bene inoltre rivolgersi a un medico in tempi brevi nel caso in cui si manifestino sintomi come: rash, orticaria, senso di oppressione al petto, difficoltà respiratorie, gonfiore di volto, bocca, labbra o lingua, vesciche o macchie bianche in bocca o in gola, peggioramento dei sintomi dell’asma, arrossamenti, sintomi di infezioni in corso, problemi alla vista.

Quali sono le controindicazioni all’uso di fluticasone?

L’assunzione di fluticasone deve essere evitata durante gli attacchi d’asma. Può inoltre essere controindicata in presenza di un’allergia alle proteine del latte.

Prima di assumerlo è importante che il medico sia informato di:

  • eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
  • altri medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno già assumendo, in particolare immunosoppressori, antifungini azolici, claritromicina, conivaptan, nefazodone, inibitori della proteasi, telitromicina o troleandomicina
  • sofferenza attuale o trascorsa di osteoporosi (o se si è a rischio osteoporosi), problemi renali o agli occhi, infezioni batteriche (ad esempio tubercolosi), micotiche o virali (ad esempio herpes oftalmico), parassitosi o disturbi del sistema immunitario
  • positività nel test della tubercolina
  • vaccinazioni recenti
  • gravidanza o allattamento

Medici, chirurghi e dentisti devono essere informati dell’assunzione di fluticasone. Nel corso del trattamento, prima di sottoporsi a un vaccino è bene parlarne con il medico.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13