COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Cascara

La cascara è un fitoterapico, una pianta nella cui corteccia sono presenti antrachinoni, composti che producono effetti lassativi favorendo la contrazione della muscolatura del colon e aumentando così la peristalsi intestinale. Fanno inoltre aumentare la secrezione di acqua e sali da parte dell’intestino, aumentando il volume e la morbilità delle feci e facilitandone così l’espulsione. L’effetto lassativo in genere si manifesta dopo 6-12 ore dall’assunzione.

A che cosa serve la cascara?

Grazie ai suoi poteri lassativi, la cascara è utilizzata contro la stipsi occasionale (non, invece, contro la stipsi cronica o in terapie prolungate)

Come si assume la cascara?

L’assunzione della cascara avviene per via orale, in forma di compresse e tisane.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di cascara?

L’assunzione prolungata di cascara, come di tutti i preparati a base di antrachinoni, può portare ad assuefazione e quindi all’impigrimento dell’intestino (“intestino pigro”).

In genere l’assunzione di cascara è ben tollerata, ma in caso di sovradosaggio o di sensibilità individuale possono manifestarsi effetti come forti dolori addominali e diarrea con conseguenti crampi muscolari, stanchezza, debolezza muscolare e confusione mentale.

Quali sono le controindicazioni all’uso di cascara?

Non bisogna somministrare cascara a bambini, a donne in gravidanza o durante l’allattamento, a chi soffre di disturbi gastrointestinali diversi dalla stitichezza occasionale, cioè intestino irritabile, colite e occlusione intestinale.

Bisogna prestare attenzione, infine, nella somministrazione a soggetti affetti da malattie epatiche, renali o cardiache.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13