Che cos’è l’eritema?
L’
eritema consiste in un
arrossamento della pelle che scompare nell’esatto momento in cui si applica una
pressione con il dito per riapparire appena si allenta la pressione stessa. Può essere
circoscritto a una piccola parte della cute oppure essere
diffuso su un’intera area del corpo.
Come si manifesta l’eritema?
L’
eritema si manifesta con un
rossore più o meno pronunciato della pelle¸ciò dipenderà da quale sia il grado di
infiammazione. Di solito all’arrossamento della cute si accompagna un
aumento della temperatura della zona interessata.
In alcune circostanze possono verificarsi anche degli episodi di
prurito o desquamazione della pelle.
Quali sono le cause dell’eritema?
L’
eritema può avere cause di tipo chimico, infettivo, fisico ed emotivo. Spesso l’eritema è provocato da
allergie a medicinali, saponi e prodotti per la pulizia della casa.
Può associarsi a
varie patologie, tra le quali si possono includere: borsite, cheratosi attinica, cirrosi epatica, dermatite, eritema solare, rosacea, scabbia, toxoplasmosi, ustioni, follicolite, geloni, intossicazione da monossido di carbonio, psoriasi.
Quali sono i rimedi contro l’eritema?
Nella scelta della migliore
terapia anti-eritema bisognerà in primo luogo tenere conto della
patologia o della
causa che ne sta alla base. In base alle risultanze della
visita dermatologica, il medico stabilirà quali rimedi adottare, scegliendo tra
diverse tipologie di medicinali che possono essere utilizzate per trattare questo tipo di disturbo, scegliendoli tra:
- antistaminici, se l’eritema è frutto di reazioni di tipo allergico
- antibiotici, se l’eritema è generato da un’infezione batterica
- antidolorifici e antinfiammatori, se l’eritema è accompagnato da forte prurito.
Eritema, quando rivolgersi al proprio medico?
Bisogna rivolgersi al proprio
medico curante nel caso in cui l’
eritema sia conseguenza di un’
ustione o nel caso in cui si sia in presenza o a rischio di una
patologia associata a questo disturbo.
Area medica di riferimento per l’eritema
In
Humanitas Gavazzeni Bergamo l’area medica cui rivolgersi in caso di
eritema è il
Servizio di Dermatologia.