Che cos’è il sangue nelle urine?
La presenza di
sangue nelle urine, conosciuta anche col nome scientifico di
ematuria, è una situazione che si può verificare per problemi di diversa origine riguardanti le
vie urinarie o i
reni.
La presenza di sangue nelle urine è talvolta
visibile a occhio nudo; altre volte invece, per visualizzarla, è necessario utilizzare un
microscopio.
Quali sono le cause del sangue nelle urine?
Il
sangue nelle urine può avere molteplici cause, che vanno da
traumi subiti all’assunzione di alcuni
medicinali, dallo svolgimento di un’
eccessiva attività fisica ad alcune
patologie, tra le quali si possono ricomprendere: tumore ai testicoli, tumore al rene, tumore alla prostata, tumore alla vescica, uretrite, calcoli renali,
cistite, colica renale, gonorrea, insufficienza renale, ipertrofia prostatica benigna, lupus erimatoso sistemico, nefrite, orchite.
Quali sono i rimedi contro il sangue nelle urine?
Allo scopo di curare la presenza di
sangue nelle urine è necessario individuare il problema che corrisponde alla sua
causa e intervenire su di esso.
In linea di massima, potrà essere sufficiente una
cura antibiotica qualora si sia in presenza di un’infezione o a base di medicinali specifici qualora invece la causa sia un
ingrossamento della prostata. In caso di
calcoli nei reni o nella vescica sarà infine necessario un trattamento specifico teso a eliminarli.
Sangue nelle urine, quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza di
sangue nelle urine è sempre consigliabile rivolgersi alle cure del proprio
medico.
Area medica di riferimento per il sangue nelle urine
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per il
sangue nelle urine è l’
Unità Operativa di Urologia.