Che cos’è la perdita di sangue dal naso?
Conosciuta anche col nome di
epistassi, la
perdita di sangue dal naso può essere di origine sia venosa, sia arteriosa.
Quali sono le cause della perdita di sangue dal naso?
La
perdita di sangue dal naso può essere provocata da
traumi o
crisi ipertensive e da alcune patologie, tra le quali si possono includere:
influenza,
ipertensione arteriosa,
pertosse,
raffreddore, rinite, aterosclerosi, cirrosi epatica, disturbi della coagulazione.
Quali sono i rimedi contro la perdita di sangue dal naso?
La
perdita di sangue dal naso può essere interrotta tamponando la narice interessata dal flusso ematico con un fazzoletto, premendo in modo delicato al fine di
chiudere il passaggio.
Nel caso di perdita che si presenti
con una certa frequenza è necessario intervenire con dei
tamponi nasali o
coagulazioni elettriche o chimiche.
Perdita di sangue dal naso, quando rivolgersi al proprio medico?
Qualora la
perdita di sangue dal naso sia correlata a
ipertensione arteriosa, grave trauma o malattie già diagnosticate, è necessario rivolgersi al proprio medico curante.
Se invece la perdita sia dovuta a un forte trauma che ha procurato una
rottura al setto nasale sarà necessario ricorrere alle cure del più vicino presidio di Pronto Soccorso.
Area medica di riferimento per la perdita di sangue dal naso
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per la
perdita di sangue dal naso è l’
Ambulatorio di Otorinolaringoiatria.