Che cos’è il senso di fastidio al testicolo?
Il
senso di fastidio al testicolo è una condizione caratterizzata dalla
percezione di un disturbo – non sempre ben identificabile ed esplicabile – che è avvertita
a livello di uno dei due testicoli.
Può essere accompagnata da altri sintomi e segni come presenza di una
massa o tumefazione nel testicolo, intorpidimento del testicolo e/o dell’area a esso circostante,
dolore al testicolo – che può essere diffuso anche all’area circostante – di intensità variabile,
senso di pesantezza a livello dello scroto (soprattutto dopo sforzi fisici, dopo una giornata trascorsa in piedi o dopo essere stati seduti per troppo tempo).
Le condizioni mediche che possono essere associate a tale problematica sono diverse: tra queste ricordiamo i
traumi, il
varicocele, l’idrocele e le
neoplasie al testicolo.
Quali malattie si possono associare al senso di fastidio al testicolo?
Tra le
patologie che possono essere associate al
senso di fastidio al testicolo ci sono: tumore ai testicoli, varicocele, epididimite, idrocele, orchite, torsione testicolare.
Si rammenta che
tale elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere
consulto al proprio medico.
Quali sono i rimedi contro il senso di fastidio al testicolo?
Poiché il
senso di fastidio al testicolo può può essere originata da diverse condizioni mediche, alcune delle quali anche importanti, è
sempre consigliabile avvertire il proprio medico: al fine di identificare un trattamento adatto a risolvere la condizione è difatti necessario
individuare la patologia che è alla sua base.
Con il senso di fastidio al testicolo quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza di
senso di fastidio al testicolo è sempre bene rivolgersi al proprio medico per un
consulto, soprattutto in caso di forte trauma o nel caso in cui si sia già ricevuta la
diagnosi o si sia a rischio di una delle
patologie associate a questa condizione (si veda l’elenco delle malattie associate).