Che cos’è il dolore pelvico?
Il
dolore pelvico è un dolore che riguarda le pelvi, la zona del corpo umano che comprende la cavità del
bacino e i tessuti e gli organi che sono contenuti in essa.
Può avere varie tipologie di manifestazione, che si differenziano tra loro in base alla
causa che l’ha originato. In linea di massima si presenta attraverso
spasmi oppure in modo continuativo, con picchi di
dolore intenso cui fanno seguito momenti di assenza totale del fastidio.
Quali sono le cause del dolore pelvico?
Le cause del
dolore pelvico sono numerose e molto differenti fra loro. Può dipendere da un
trauma subito alla zona pelvica ma può anche essere generato da varie patologie come: endometriosi, appendicite, tumore alla cervice uterina, sindrome premestruale, cisti ovariche, tumore dell’
ovaio.
Quali sono i rimedi contro il dolore pelvico?
La cura del
dolore pelvico dipende dalla causa che lo ha originato. In alcuni casi, come in presenza di
sindrome premestruale o di
gravidanza in atto, può essere sufficiente osservare un
periodo di riposo.
Dolore pelvico, quando rivolgersi al proprio medico?
È necessario rivolgersi al proprio
medico nei casi in cui il
dolore pelvico sia conseguenza di un
trauma o se si è a rischio di una delle patologie sopra elencate.