Che cosa sono gli occhi arrossati?
Gli
occhi sono arrossati quando c’è una
dilatazione dei vasi sanguigni che sono presenti nella
sclera, cioè nella parte bianca dell’occhio.
Può trattarsi di una condizione che
si risolve da sé, senza che vi siano conseguenze, oppure può rappresentare una vera e propria
patologia, soprattutto nei casi in cui questo disturbo sia associato ad altri sintomi.
Quali altri sintomi possono associarsi agli occhi arrossati?
Agli
occhi arrossati possono essere associati altri sintomi come
prurito e
dolore agli occhi, problemi alla vista, secrezione di liquidi verdognoli o giallastri,
nausea,
fotofobia e
mal di testa.
Quali sono le cause degli occhi arrossati?
Le cause degli
occhi arrossati sono molteplici e possono essere
esterne o
interne.
Tra le cause esterne ci sono l’
aria troppo secca, l’esposizione eccessiva al
sole, la presenza di
polvere, il sottoporsi a
sforzi particolarmente intensi, la presenza di
corpi estranei nell’occhio, traumi o lesioni subite, comprese quelle provocate dall’
uso di lenti a contatto. Tra le cause esterne ci possono essere anche
colpi di tosse particolarmente violenti, in grado d provocare una piccola emorragia al di sotto della
congiuntiva.
Tra le cause interne ci sono invece varie patologie, tra cui:
calazio,
cefalea, allergie da contatto e respiratorie,
glaucoma,
orzaiolo,
cheratocono,
congiuntivite,
presbiopia, pertosse,
rosacea,
uveite, sindrome dell’occhio secco e ulcera corneale.
Quali sono i rimedi contro gli occhi arrossati?
Se gli
occhi arrossati dipendono da uno sforzo la cura migliore è il
riposo. Quando invece sono causati da una malattia o da un’infezione possono essere trattati con colliri contenenti
antibiotici o altre cure specifiche, da valutare caso per caso.
Occhi arrossati, quando rivolgersi al proprio medico?
Gli
occhi arrossati devono essere segnalati al proprio medico quando
perdurano per più di due-tre giorni o quando siano associati ai sintomi sopra elencati. La stessa attenzione deve essere prestata nel caso in cui il paziente stia osservando una terapia a base di
farmaci anticoagulanti.
In presenza di un
corpo estraneo nell’occhio, invece, è necessario recarsi al più vicino
Pronto Soccorso per ricevere le cure del caso.
Area medica di riferimento per gli occhi arrossati
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per gli
occhi arrossati è il
Centro Oculistico.