COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Semi di psylium

I semi di psylium sono fitoterapici, lassativi di massa che quando entrano in contatto con l’acqua subiscono un aumento del loro peso pari a 25 volte.

Agiscono richiamando liquidi nell’intestino e quindi aumentando e ammorbidendo la massa fecale e, di conseguenza, stimolando la peristalsi e l’evacuazione.

A che cosa servono i semi di psylium?

I semi di psylium trovano utilizzo in preparazioni lassative. Grazie alle loro proprietà protetive, emollienti, prebiotiche e antiflogistiche sono considerati utili per il rafforzamento delle difese immunitarie e per il miglioramento dell’attività intestinale.

Assorbendo i liquidi in eccesso e aumentando la consistenza delle feci, sono impiegati contro la stitichezza e la diarrea e sono utili in presenza di emorroidi, coliti, ragadi anali e colon irritabile.

Come si assumono i semi di psylium?

L’assunzione dei semi di psylium avviene in genere per via orale, sotto forma di infuso.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di semi di psylium?

Un’assunzione di semi di psylium lunga e con dosi superiori a quelle raccomandate può essere alla base dell’insorgenza di effetti collaterali come gonfiore addominale e flatulenza.

Quali sono le controindicazioni all’uso di semi di psylium?

L’assunzione di semi di psylium deve preferibilmente avvenire lontano dai pasti, per evitare un acceleramento del processo digestivo che comporti un non corretto assorbimento delle sostanze nutritive ingerite.

Attenzione particolare deve essere riposta nel caso di soggetti allergici e per i pazienti in cura con farmaci ipocolesterolemizzanti e ipoglicemizzanti, poiché i semi di psylium possono produrre un potenziamento dell’effetto di questi farmaci.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13

Torna su