COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Pantoprazolo

Il pantopranzolo è un farmaco dell’apparato gastrointestinale, in particolare un inibitore della pompa protonica, la cui azione consiste nel ridurre la produzione di acidi che avviene all’interno dello stomaco.

A che cosa serve il pantoprazolo?

Il pantoprazolo trova utilizzo nel trattamento del reflusso gastroesofageo, soprattutto quando si tratta di ridurre i suoi sintomi e agevolare la guarigione dell’esofago con l’obiettivo di prevenire altri possibili danni.

In particolare viene impiegato quando c’è una produzione eccessiva di acidi da parte dello stomaco, come ad esempio nel caso della sindrome di Zollinger-Ellison.

Come si assume il pantoprazolo?

L’assunzione di pantoprazolo avviene per via orale in forma di compresse a rilascio ritardato, di granulato o di sospensioni.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di pantoprazolo?

Il pantoprazolo può generare vari effetti indesiderati. In particolare, quando viene assunto in dosi elevate o per periodi superiori a un anno, può aumentare il rischio di fratture a polso, anca o colonna vertebrale. L’assunzione prolungata può anche ridurre i livelli ematici di vitamina B12 o indebolire le pareti dello stomaco.

Alcuni effetti collaterali frequenti sono: dolori articolari, mal di testa, nausea, vomito, costipazione e gas.

Si consiglia di rivolgersi entro breve tempo a un medico in caso si manifestino sintomi come: battito cardiaco irregolare, difficoltà respiratorie, difficoltà a deglutire, convulsioni, capogiri, febbre, vesciche o esfoliazione della pelle, mal di stomaco, grave diarrea, gonfiore a volto, occhi, bocca, labbra, lingua o gola, prurito, rash, tremori incontrollabili, spasmi muscolari o stanchezza.

Quali sono le controindicazioni all’uso di pantoprazolo?

Prima di procedere all’assunzione di pantoprazolo è bene che il medico sia avvisato di:

  • allergie al farmaco e ai suoi principi attivi o a dexlansoprazolo, esomeprazolo, lansoprazolo, omeprazolo, raberazolo o altri farmaci
  • altri medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo, ricordandosi soprattutto di menzionare antibiotici, anticoagulanti, atazanavir, digossina, diuretici, integratori di ferro, ketoconazolo, metotressato e nelfinavir
  • sofferenza, anche passata, di bassi livelli ematici di magnesio o di infezioni da Helicobacter pylori.
  • gravidanza o allattamento al seno.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13

Torna su