COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Humanitas Castelli e Humanitas Gavazzeni aderiscono all’(H) Open Weekend Menopausa

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, che ricorre il 18 ottobre 2025, Humanitas Castelli e Humanitas Gavazzeni partecipano all’(H) Open Weekend Menopausa organizzato da Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.

Gli obiettivi dellIniziativa

L’(H) Open Week Menopausa ha lo scopo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono di migliorare i disturbi a breve termine e di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sull‘H-Open Weekend Menopausa.

I consulti gratuiti di Humanitas Gavazzeni e Castelli

Nell’ambito dell’(H) Open Week Menopausa, verranno messi a disposizione questi consulti gratuiti su prenotazione:

  • Humanitas Castelli
    • Lunedì 13 ottobre 2025, dalle ore 11 alle ore 12 → consulti senologici
    • Giovedì 16 ottobre 2025, dalle ore 15 alle ore 16.30 → consulti endocrinologici
  • Humanitas Gavazzeni
    • Venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 11 alle ore 12 → consulti endocrinologici

La prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata a partire dalle ore 9 di martedì 7 ottobre, chiamando il numero dedicato 035 4204477.


Le prenotazioni resteranno attive fino all’esaurimento dei posti disponibili. Al termine delle disponibilità, la linea sarà disattivata.

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su