Che cosa sono gli osteofiti?
Gli
osteofiti sono
escrescenze che si formano per
degenerazione cronica delle ossa che compongono le
articolazioni, in particolare quelle del
ginocchio e dell’
anca e delle
vertebre.
Nella loro
fase iniziale in genere non procurano alcun dolore, ma in alcuni casi possono provocare
infiammazione alle articolazioni e per questo generare un l
eggero dolore. Possono inoltre entrare in contatto con le
strutture nervose procurando, in questa circostanza, un
acuto dolore che tende ad aumentare mentre si svolge
attività fisica.
Quali altri sintomi possono essere associati agli osteofiti?
Agli
osteofiti possono associarsi altri sintomi come
mal di schiena,
mal di spalle,
mal di testa,
dolore al collo,
mal di gambe,
spasmi muscolari,
crampi o perdita di capacità di coordinamento di una parte del corpo.
Quali sono le cause degli osteofiti?
Gli
osteofiti possono anzitutto essere causati da
problemi congeniti,
traumi,
invecchiamento,
postura errata o anche
alimentazione non corretta.
La loro origine può essere anche patologica, derivare cioè da alcune malattie tra cui:
artrosi,
artrite reumatoide o
stenosi spinale.
Quali sono i rimedi contro gli osteofiti?
Per curare gli
osteofiti è necessario risalire alla loro
causa e intervenire su questa.
In presenza di un
leggero dolore, provocato dalla leggera pressione che questi esercitano sugli organi che circondano l’articolazione interessata, possono essere curati con
cortisone,
farmaci antidolorifici o
miorilassanti. Il dolore può essere alleviato anche con l’utilizzo di integratori
alimentari o con l’esecuzione di infiltrazioni di
acido ialuronico.
Se si è in condizioni di
sovrappeso possono aiutare la
fisioterapia unita a un’adeguata
perdita di peso, così da riacquistare forza e flessibilità, migliorare la propria postura corporale e
diminuire la pressione esercitata dagli osteofiti sugli organi circostanti.
Nel caso in cui questi accorgimenti non producano effetti positivi, potrà doversi ricorrere alla
rimozione degli osteofiti e alla
sostituzione dell’articolazione con una protesi attraverso lo svolgimento di un
intervento chirurgico.
Osteofiti, quando rivolgersi al proprio medico?
La presenza di
osteofiti deve essere segnalata al proprio medico
quando provoca dolori o rende complicato lo svolgimento delle
normali attività quotidiane.