Che cosa sono le vie spermatiche?
Le
vie spermatiche sono strutture dell’
apparato genitale e riproduttivo maschile, la cui funzionalità è regolata dagli
ormoni sessuali maschili e che hanno il compito di consentire il
passaggio degli spermatozoi dai
testicoli all’esterno.
Dove sono poste e come funzionano le vie spermatiche?
Le
vie spermatiche sono presenti dai testicoli dove hanno la forma di piccoli canali chiamati
tubuli seminiferi retti che sono tutti intrecciati tra loro a formare la cosiddetta
rete testicolare e che hanno la funzione di
produrre gli spermatozoi (
spermiogenesi) e di
ripulirli dalle materie superflue (
escrezione).
Dalla
rete testicolare si originano dei
dotti referenti che si congiungono all’
epididimo. Il corpo posto tra i
dotti efferenti e il
dotto deferente, il canale attraverso cui c’è il
trasporto dello sperma.
Il
dotto deferente, a sua volta, si immette nei
condotti eiaculatori che passano attraverso la
prostata prima di confluire nell’
uretra prostatica, che rappresenta il tratto finale delle
vie spermatiche e che permette l’espulsione dello
sperma al di fuori dell’organismo.
Qual è la funzione delle vie spermatiche?
Le vie
spermatiche permettono il
transito degli spermatozoi a partire dai
testicoli e fino ad arrivare all’esterno dell’organismo e al tempo stesso ne permettono anche la
maturazione.
In questi organi dell’
apparato riproduttivo maschile viene inoltre modificata la composizione delle sostanze secrete al loro interno grazie a un
meccanismo secretorio e assorbente al tempo stesso.