Che cos’è l’escara?
L’
escara è una
lesione della pelle che viene originata dalla
morte delle cellule per necrosi.
Il suo aspetto è quello di una
crosta molto dura e friabile, che si forma in seguito all’essicazione di
sangue,
siero e
pus.
Quali sono le cause dell’escara?
In genere l’
escara è collegata a
congelamento o
ustioni, ma può anche formarsi in seguito ad
assunzione di farmaci o alla presenza di
infezioni. Può essere causata anche dal
morso di alcuni serpenti.
L’escara può essere collegata anche a varie patologie, tra cui il
fuoco di Sant’Antonio, l’
impetigine e l’
intossicazione da antrace.
Quali sono i rimedi contro l’escara?
L’
escara nella maggior parte dei casi
si risolve da sé, lasciando una
cicatrice là dove si era formata. Se circonda interamente un arto o si
prolunga troppo nel tempo, può essere oggetto di un
intervento chirurgico.
Escara, quando rivolgersi al proprio medico?
L’
escara deve essere sottoposta all’attenzione del
proprio medico quando è particolarmente
diffusa e
incidente e per questo richia di provocare un
ischemia all’arto interessato o alle dita.
Area medica di riferimento per l’escara
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per l’escara è l’
Ambulatorio di Dermatologia.