Che cos’è il meningismo?
Il
meningismo, conosciuto anche come
pseudomeningite per la similitudine nella sintomatologia con la
meningite, è una condizione clinica i cui sintomi sono:
rigidità della nuca con
cefalee e
vomito. Se fossero presenti anche infiammazione delle
meningi e del
liquido cerebro-spinale, si tratterebbe invece di meningite.
Quali possono essere le cause del meningismo?
Il
meningismo può dipendere da
malattie infettive gravi come:
influenza, malaria, malattie esantematiche, polmonite, pielite, tifo o anche da
intossicazioni.
Quali patologie possono essere associate al meningismo?
Tra le
patologie che possono essere associate al
meninginismo ci sono: acetonemia, insufficienza renale, shock settico, tifo, intossicazioni, malattie esantematiche, malaria, pielite, polmonite, rabbia.
Queste
elenco è meramente indicativo e per questo è sempre suggerito
consultare il proprio curante.
Quali sono i rimedi contro il meningismo?
I rimedi contro il
meningismo dipendono dalla patologia che lo ha provocato, per cui è necessario
individuarne la causa con l’ausilio del medico.
Con meningismo quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza di
meningismo è suggerito rivolgersi al proprio
medico curante o ricorrere alle cure del
Pronto Soccorso, soprattutto se sia già stata diagnosticata una delle patologie indicate sopra.