Che cosa sono le disfunzioni vescicali?
Le
disfunzioni vescicali sono quelle che rendono problematici il
riempimento e lo svuotamento della vescica urinaria.
Questo disturbo dipende da un
malfunzionamento dei muscoli collegati alla parete della vescica, di quelli del
pavimento pelvico e di quelli che hanno il compito di regolare i
flussi dell’urina.
Quali sono le cause delle disfunzioni vescicali?
Le
disfunzioni vescicali possono essere generate da
problemi neurologici che agiscono negativamente sul funzionamento dei muscoli sopra elencati o dall’
assunzione di alcuni farmaci che possono compromettere il buon funzionamento della
vescica.
La causa può risiedere inoltre in
alcune patologie tra cui: sclerosi multipla, encefalopatie, paralisi cerebrale, epispadia, seno urogenitale, vescica neurologica.
Quali sono i rimedi contro le disfunzioni vescicali?
Per curare le
disfunzioni vescicali è necessario individuarne la
causa e intervenire su questa. Le cure possono essere
farmacologiche, possono consistere in
iniezioni di molecole (come ad esempio la tossina botulinica) o possono richiedere, nei casi più gravi, un
intervento chirurgico.
In alcuni casi può essere utile intervenire con
sedute di psicoterapia o con esercizi finalizzati all’
allenamento della vescica.
Disfunzioni vescicali, quando rivolgersi al proprio medico?
La presenza di
disfunzioni vescicali deve sempre essere comunicata al proprio
medico curante, soprattutto quando si protrae per qualche giorno.
Aree mediche di riferimento per le disfunzioni vescicali
In
Humanitas Castelli Bergamo le aree mediche di riferimento per le
disfunzioni vescicali sono l’
Unità Operativa di Urologia e l’
Unità Operativa di Proctologia.