Che cos’è la macroglossia?
La
macroglossia è un
ingrossamento esagerato e diffuso della lingua, che può essere causato da varie problematiche e che può rendere
più difficile parlare,
masticare e anche
respirare.
Quali sono le cause della macroglossia?
La
macroglossia può dipendere da
endocrinopatie (come l’ipertiroidismo o l’acromegalia), da un’
ipertrofia muscolare, da una
neoplasia, da
malformazioni vascolari o da
cause congenite (come la sindrome di Down).
Talvolta può derivare da un’
allergia e in tal caso possono essere presenti anche
vomito,
nausea,
prurito, tachicardia, e problemi respiratori.
Quali patologie possono essere collegate alla macroglossia?
Tra le
patologie che possono essere collegate alla
macroglossia ci sono: acromegalia, allergie alimentari, sindrome di Down, tumori della lingua, allergie a farmaci, allergie da contatto, amiloidosi, ipertrofia muscolare, ipotiroidismo, malformazioni vascolari.
Si tratta di un
elenco solo indicativo, in presenza di dubbi si consiglia di
consultare un medico.
Quali sono i rimedi contro la macroglossia?
In presenza di
macroglossia interviene sulla
patologia che l’ha causata. È necessario pertanto individuarne l’
origine tramite l’aiuto di un medico per scegliere la
cura più idonea.