Che cos’è l’intossicazione da alcol?
L’
intossicazione da alcol si manifesta in seguito all’ingestione di una
notevole quantità di alcol nell’ambito di un
limitato lasso di tempo.
L’
etilismo acuto è un fenomeno frequente, soprattutto nel corso dei weekend, e coinvolge in particolare le
fasce di età più giovani.
Può presentarsi in
forma lieve e risolversi quindi in
mal di testa,
nausea e
inappetenza il giorno successivo, ma può anche
degenerare e chiedere l’intervento da parte di
personale sanitario qualificato.
Quali sono i sintomi associati all’intossicazione da alcol?
In una fase iniziale l’
intossicazione da alcol si caratterizza per uno stato di
esaltazione o
eccessiva euforia e si esteriorizza coi seguenti
sintomi: perdita dei freni inibitori, logorrea, agitazione psicomotoria, odore alcolico del respiro, rossore al viso, occhi lucidi, polso e respiro aumentati di frequenza,
nausea e
vomito.
Allo stadio di
esaltazione segue poi una
fase di depressione con: difficoltà a mantenere l’equilibrio, ipotermia, balbettio, paralisi respiratoria e rischio di coma (nei casi più gravi).
Che cosa fare in caso di intossicazione da alcol?
In caso di
intossicazione da alcol, se le funzioni vitali non sono danneggiate, è consigliabile tenere la persona intossicata
sotto osservazione, possibilmente darle
qualcosa di leggero da mangiare (non c’è sempre il vomito) e
tenerlo al caldo.
Nel caso di
vomito, è consigliabile mettere il paziente in
posizione laterale, evitando così l’inalazione accidentale del vomito e quindi il
rischio di soffocamento.
Nelle
situazioni più gravi è consigliabile recarsi al
pronto soccorso o chiamare un’
ambulanza.
È importante dare ai
soccorritori intervenuti le seguenti
informazioni:
- quale bevanda alcolica sia stata assunta, in quale quantità e in quale lasso di tempo
- se l’assunzione sia avvenuta a stomaco pieno o invece vuoto
- se il paziente soffra di particolari patologie, soprattutto epatiche o metaboliche
- se siano stati assunti anche farmaci o droghe.
Attesa la
mancanza di lucidità della persona intossicata, è opportuno
non perderla mai di vista e prestare la massima attenzione affinché
non faccia del male a sé e agli altri.
Che cosa non fare in caso di intossicazione da alcol?
In presenza di
intossicazione da alcol è consigliabile far sì che il soggetto non consumi
alimenti zuccherati, che potrebbero
aumentare la gradazione alcolica.
Importante avvertenza
Le informazioni contenute in questa scheda
non sostituiscono in alcun modo l’
intervento o le indicazioni dei soccorritori e forniscono solo
semplici suggerimenti per tenere sotto controllo la situazione
in attesa di aiuto.