Che cos’è l’ageusia?
L’
ageusia consiste nella
perdita del gusto che può essere provocata da
traumi cranici, assunzione di
farmaci,
infezioni delle vie respiratorie superiori e da altre malattie che possono essere associate anche alla
perdita dell’olfatto (anosmia).
Non sempre si tratta di una perdita completa; quando si tratta di una
riduzione del senso del gusto si parla di
ipogeusia, mentre quando il gusto è alterato si parla invece di
disgeusia.
Quali malattie si possono associare all’ageusia?
Tra le
patologie associabili all’ageusia ci sono la
sinusite e i
polipi nasali.
Non si tratta di un elenco esaustivo, per cui in caso di sintomi persistenti è sempre meglio consultare il proprio
medico di fiducia.
Quali sono i rimedi contro l’ageusia?
Quando l’
ageusia è provocata dall’
assunzione di medicinali, può essere risolta
interrompendone l’assunzione o
modificando il dosaggio, anche se solo il medico può mutare senza rischio una terapia prescritta. È pertanto
sconsigliabile assumere decisioni personali in merito ai farmaci che si assumono.
Quando, invece, la causa è una
malattia specifica è necessario
curare la patologia che ne sta alla base.
Con ageusia quando rivolgersi al proprio medico?
Se l’
ageusia non si risolve da sola entro pochi giorni, è opportuno
rivolgersi al proprio medico per individuarne la
causa e il
rimedio più adatto o per cercare di capire come
convivere con il problema nel caso in cui si rivelasse senza soluzione.