Che cos’è l’adiuvante?
L’
adiuvante è una sostanza che, quando viene somministrata insieme a un
antigene, contribuisce a rendere più potente la
risposta immunitaria nei confronti di quest’ultimo.
È una
sostanza esterna all’organismo che ha l’effetto di produrre una
risposta immunitaria a seguito della produzione, ad esempio, di
anticorpi che reagiscono all’
antigene.
Un esempio è quando, in
ambito immunologico, l’adiuvante
idrossido di alluminio viene aggiunto a un
vaccino per stimolare la reazione di
anticorpi e cellule, offrendo così un aiuto alle
molecole del vaccino che, da sole, non sarebbero in grado di raggiungere lo stesso risultato.