N.B. Questa è una pagina a scopo informativo, nessun vaccino viene effettuato in Humanitas Castelli
Che cos’è il vaccino anti epatite A (HAV)?
L’
epatite A è una tipologia di epatite virale derivante dallo
Human Epatitis A Virus (HAV). Questo virus si trasmette solitamente per
ingestione di acqua o
alimenti contaminati. Una
scarsa igiene dunque ne agevola la diffusione.
L’epatite A si trova
in tutto il mondo, in particolare è diffusa in Africa, Centro e Sud America, Medio Oriente e Asia.
Il
vaccino anti epatite A è il
modo migliore per difendersi dalla malattia.
Come funziona il vaccino anti epatite A (HAV)?
Il
vaccino anti epatite A è composto da
virus inattivati e viene somministrato per
via intramuscolare.
Si trova anche un
vaccino combinato anti epatite A ed epatite B, pensato per coloro che sono
suscettibili a tutti e due i virus.
Quando fare il vaccino anti epatite A (HAV)?
Il
vaccino anti epatite A è molto consigliato nel caso dei
bambini fin dal primo anno di età e si somministra in
due dosi a distanza di sei mesi.
È inoltre raccomandato a coloro che vogliono
andare in viaggio in Paesi considerati a rischio o nei soggetti con
malattia epatica cronica.
Effetti collaterali del vaccino anti epatite A (HAV)
Il
vaccino anti epatite A è molto
sicuro. Successivamente alla somministrazione potrebbero presentarsi
dolore nella sede di iniezione,
mal di testa, debolezza, inappetenza.
Come per tutti i vaccini potrebbero verificarsi
reazioni allergiche anche gravi, ma si tratta di un’
evenienza piuttosto rara.