N.B. Questa è una pagina a scopo informativo, nessun vaccino viene effettuato in Humanitas Castelli
Che cos’è il vaccino anti varicella?
Il
vaccino anti varicella rappresenta una difesa contro questa
malattia infettiva parecchio contagiosa e causata dal virus
Varicella zoster. Colpisce soprattutto i
bambini tra i 5 e i 10 anni. È possibile comunque ammalarsi, ma in questo caso la varicella andrà via in modo
più rapido e con una
sintomatologia più leggera.
Il contagio si verifica attraverso
goccioline di saliva prodotte
tossendo,
starnutendo o
parlando, è una malattia che in genere non allarma e che
regredisce in 7-10 giorni. Si fa riconoscere per un’
eruzione cutanea contraddistinta da
piccole lesioni cutanee su tutto il corpo che causano molto
prurito, successivamente diventano
vescicole, poi
crosticine e infine si staccano. Possono giungere inoltre
febbre,
mal di testa e una sensazione di
malessere diffuso.
Se l’organismo entra a contatto con il virus, esso rimane nascosto nei
gangli sensitivi craniali e del
midollo spinale anche per tutta la vita. Nel 10-20% dei casi si risveglia e porta all’
Herpes Zoster, anche noto come
Fuoco di sant’Antonio.
Come funziona il vaccino contro la varicella?
Il
vaccino della varicella è composto da
virus vivi ma innocui, capaci di stimolare le difese dell’organismo ma non di provocare la malattia.
Un vaccino combinato contenente sia il
vaccino contro la varicella che i componenti
morbillo-parotite-rosolia è disponibile. Può essere somministrato ai
bambini e ai
dodicenni al posto dei due vaccini individuali.
Quando deve essere fatto il vaccino contro la varicella?
Il
vaccino contro la varicella è raccomandato nei
neonati. Si somministra per via sottocutanea e nei bambini che non hanno sofferto della malattia ci sono due dosi: la prima
fra i 12 e i 15 mesi di età, la seconda dose
intorno ai 5-6 anni.
Effetti collaterali del vaccino contro la varicella
Dolore,
gonfiore e
arrossamento possono verificarsi nel
punto di iniezione dopo la somministrazione del
vaccino contro la varicella.
Come per tutti i vaccini è possibile che si presentino
reazioni allergiche anche gravi. Si tratta di un’evenienza
comunque rara.