Che cos’è e a che cosa serve il deflussore?
Il
deflussore è il dispositivo che permette di
somministrare soluzioni liquide nelle
vene del paziente, collegando il braccio del paziente, attraverso il
catetere venoso, al contenitore della
fleboclisi.
Come funziona il deflussore?
Il
deflussore è un piccolo
tubo di plastica costituito da quattro sezioni:
- la baionetta, cioè il punteruolo che perfora la parte superiore del contenitore e che quando questo viene girato verso il basso entra in contatto con la soluzione liquida
- la camera di gocciolamento, che consente di verificare che ci sia un effettivo passaggio del liquido
- il morsetto, che permette di regolare, attraverso una parte simile a una rotellina, la quantità di soluzione liquida da somministrare
- il connettore, che viene collegato al catetere venoso che viene introdotto nella cute del paziente.
L’uso del deflussore è pericoloso o doloroso?
L’uso del
deflussore non comporta
alcun pericolo né
alcun dolore per il paziente.