Che cos’è il dolore testicolare?
Il
dolore testicolare è una sensazione dolorosa che riguarda i
testicoli o lo
scroto (la sacca che contiene i testicoli); può irradiarsi anche in aree vicine, come l’
inguine e l’
addome.
Il dolore ai
testicoli può essere di duplice natura:
- temporaneo, qualora sia causato da problemi per lo più esterni come urti, abbigliamento troppo aderente, infiammazioni e pressioni
- prolungato, solitamente di origine patologica.
Quali sono le cause del dolore testicolare?
Tra le patologie che possono associarsi al
dolore testicolare, vi sono: idrocele, neuropatia diabetica, orchite, prostatite, tumore ai testicoli, calcoli renali, ernia inguinale, torsione testicolare, varicocele.
Quali sono i rimedi contro il dolore testicolare?
Per curare il
dolore testicolare occorrerà individuare e intervenire sulla
causa esterna o patologica che ne è alla base.
Il dolore in alcuni casi può essere alleviato mediante l’assunzione di
antinfiammatori o applicando degli
impacchi freddi. Meglio altresì evitare
abiti troppo aderenti.
Dolore testicolare, quando rivolgersi al proprio medico?
Qualora il
dolore testicolare sia particolarmente intenso ed è conseguenza di un
trauma o di una
contusione, sarà indispensabile recarsi in
Pronto Soccorso per ricevere le cure d’urgenza che siano ritenute necessarie.
Il presidio di Pronto Soccorso deve essere coinvolto soprattutto nel caso vi sia una cosiddetta
torsione testicolare, condizione che può rappresentare un pericolo grave per la salute dell’
apparato riproduttivo.
Il
dolore testicolare deve essere portato urgentemente alla conoscenza del proprio
medico nei seguenti casi:
- qualora sia particolarmente intenso e acuto,
- se dura per più di un’ora,
- qualora nello scroto si avverta la presenza di un nodulo,
- se lo scroto risulta gonfio o grosso
- se il sintomo è associato a febbre, nausea o vomito.
Area medica di riferimento per il dolore testicolare
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per il
dolore testicolare è l’
Unità Operativa di Urologia.