Che cos’è l’anuria?
L’
anuria è un’insufficiente emissione di
urina da parte dell’
apparato urinario, al di sotto dei
100 ml al giorno che sono considerati la quantità minima per un organismo in salute.
Quali sono le cause dell’anuria?
Una situazione caratterizzata da
anuria può derivare dall’assunzione di alcuni
farmaci, da un’
ischemia prolungata, dalla
diminuzione del flusso di sangue nei reni o da fenomeni di
necrosi.
Può derivare anche da alcune patologie come
insufficienza renale,
shock settico o
sepsi.
Quali sono i rimedi contro l’anuria?
Pe curare l’
anuria è necessario individuarne le
cause e intervenire su queste. Nei casi più gravi si può dover ricorrere a
emodialisi.
Anuria, quando rivolgersi al proprio medico?
Una
riduzione delle urine deve sempre essere comunicata al proprio medico perché può dipendere da un
problema grave e può avere conseguenze anche gravi sulla salute dal momento che può provocare un
accumulo di sostanze tossiche e liquidi nell’organismo.
Area medica di riferimento per l’anuria
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per l’
anuria è l’
Unità Operativa di Urologia.