Che cos’è un nodulo mammario?
Il
nodulo mammario è una formazione anatomica che si forma a livello del
seno e ha un’origine fisiologica o patologica. Manifesta una
consistenza duro-elastica ed è localizzabile e palpabile. Talvolta è anche
visibile a occhio nudo e può essere
doloroso.
La sua esistenza può indicare la presenza di una
patologia tumorale – di natura benigna o maligna – che interessa la mammella.
Quali altri segni possono essere associati alla presenza di un nodulo mammario?
Un
nodulo mammario può essere accompagnato da altri segni, tutti collegati all’area anatomica del seno: sensazione di tensione al seno, alterazioni del capezzolo, modifiche della forma del seno, perdite dal capezzolo, pelle di alcune parti del seno a buccia d’arancia.
Quali sono le cause di un nodulo mammario?
Un
nodulo mammario può essere associato ad alcune patologie, tra cui ci possono essere: tumore al seno, neoplasie maligne o benigne della mammella e cisti.
Quali sono i rimedi contro un nodulo mammario?
Il
nodulo mammario viene analizzato tramite una
mammografia o un’
ecografia mammaria. Di solito, con un apposito ago vengono prelevate alcune cellule del nodulo al fine di sottoporle a un
esame istologico che certifichi la loro natura benigna o maligna.
Nodulo mammario, quando rivolgersi al proprio medico?
Qualora si verifichi l’esistenza di un
nodulo mammario è sempre opportuno rivolgersi al proprio medico curante.
Area medica di riferimento per il nodulo mammario
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per il nodulo mammario è l’
Ambulatorio di Senologia.