Il
cocomero, più comunemente chiamato
anguria, è il frutto della
Cocosnucifera, pianta che appartiene alla famiglia delle
Cucurbitaceae che, originaria dell’
Africa, oggi viene coltivata in
Europa,
Nord America e
Asia. Il maggior produttore al mondo è oggi la
Cina.
Quali sono le proprietà nutrizionali del cocomero?
100 grammi di cocomero, parte edibile, offrono un apporto di
circa 16 calorie, suddivise in questo modo: 89% carboidrati, 10% proteine e 1% lipidi. Nella stessa quantità sono presenti:
In questo frutto c’è inoltre una buona presenza di
flavonoidi,
carotenoidi e
triterpenoidi.
Quando non bisogna mangiare cocomero?
Non sono note interazioni tra il consumo di
cocomero e l’assunzione di
farmaci o
altre sostanze.
Quali sono i possibili benefici del cocomero?
Grazie alla presenza del
licopene, il cocomero viene considerato come un frutto in grado di apportare
benefici all’apparato cardiovascolare e alle
ossa. La buona salute cardiovascolare viene promossa anche dalla presenza della
citrullina.
Vitamina C, abbondante, e i
composti fenolici donano invece
proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Quali sono le controindicazioni del cocomero?
Non si conosco controindicazioni al consumo di
cocomero.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e
non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’
alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi alle
indicazioni del proprio medico curante o
di un esperto di nutrizione.