Che cosa sono le articolazioni mobili?
Le
articolazioni mobili sono strutture complesse che consentono una
contiguità tra due o più superfici ossee che sono
deputate al movimento, come ad esempio le
ginocchia e i
gomiti.
Come sono strutturate le articolazioni morbidi?
Le superfici articolari delle
diartrosi, altro nome di queste
articolazioni si presentano sotto varie forme:
sferiche,
piatte o
elissoidali.
Si tratta di
superfici lisce, ricoperte da una
cartilagine e racchiuse nella cosiddetta
“capsula articolare”.
Quest’ultima ha la forma di un
manicotto ed è formata all’esterno da una
membrana fibrosa e all’interno da una
membrana sinoviale, che ha la funzione di secernere e riassorbire il
liquido sinoviale che provvede a mantenere lubrificata l’articolazione.
Qual è la funzione delle articolazioni mobili?
Le
articolazioni mobili sono deputate al
movimento del corpo, per questo sono strutturate in modo da consentire movimenti ampi alle
ossa e ai
muscoli coinvolti.