Che cos’è la galattorea?
La
galattorea è una
perdita di latte dal capezzolo. Riguarda le donne in
gravidanza, alla fine dell’
allattamento o a seguito di
situazioni particolari.
Le fuoriuscite che hanno un
colorito strano o sono
mischiate a sangue o sono presenti
in un solo capezzolo possono essere il segnale di qualcosa di grave.
La
galattorea può riguardare anche i
bambini, provocata da problemi temporanei legati agli
ormoni che in genere si risolvono nell’arco di due settimane.
Quali sono le cause della galattorea?
La
galattorea può essere provocata da un’
infezione, da un’
infiammazione, da un
trauma al seno, da uno
sfregamento eccessivo dei capezzoli, dal consumo di alcuni
farmaci o di alcune erbe come l’
anice e il
finocchio.
Può essere inoltre causata da
varie patologie tra cui: ipotiroidismo, insufficienza renale, sindrome dell’ovaio policistico, cancro al seno e sindrome di Paget.
Quali sono i rimedi contro la galattorea?
La cura della
galattorea dipende dall’individuazione della sua
causa e dalla cura di questa.
In alcune circostanze può essere sufficiente tenere
sotto controllo la situazione, in altre – su indicazione del medico – può bastare modificare una
cura farmacologica in essere, in altre ancora può essere utile utilizzare
creme a uso topico.
Galattorea, quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza di
galattorea è meglio chiedere al più presto consiglio al
proprio medico, soprattutto nel caso in cui le perdite siano
miste a sangue o riguardino
solo uno dei due seni.
Area medica di riferimento per la galattorea
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per la
galattorea è l’
Ambulatorio di Senologia.