Che cos’è la bocca amara?
Si ha
bocca amara in presenza di uno spiacevole
senso di amaro che riguarda il
cavo orale senza che vi sia assunzione di alimenti.
Quali sono le cause della bocca amara?
La
bocca amara può essere causata da
traumi,
infezioni o
infiammazioni oltre che dall’assunzione di alcuni
farmaci.
All’origine di questo disturbo possono esserci anche alcune patologie come:
gastrite,
reflusso gastroesofageo, calcoli alla cistefellea, ulcera peptica, ernia iatale e tumore allo stomaco.
Quali sono i rimedi contro la bocca amara?
Il senso di
amaro nella bocca lo si elimina intervenendo sulla
causa che ne è all’origine. Nel caso di
reflusso gastroesofageo e in altri casi può essere sufficiente intervenire sulla propria
alimentazione o adottare uno
stile di vita consono per ridurne gli effetti.
Bocca amara, quando rivolgersi al proprio medico?
Una situazione caratterizzata da
bocca amara deve essere comunicata al proprio medico curante
quando perdura per più di 2/3 giorni.
Area medica di riferimento per la bocca amara
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per la
bocca amara è il
Servizio di gastroenterologia ed endoscopia digestiva.