L’
ananas è il frutto prodotto dalla
Ananas sativa, pianta appartenente alla famiglia delle
Bromaliaceae.
Originaria dei
Caraibi, oggi la sua coltivazione è diffusa anche in Africa, Asia e sud del Pacifico.
Quali sono le proprietà nutrizionali dell’ananas?
100 grammi di ananas offrono un apporto di
circa 40 calorie, ripartite in questo modo: 95% carboidrati e 5% proteine. Nella stessa quantità sono presenti:
Nel
gambo dell’ananas è presente in buona misura la
bromelina.
Quando non bisogna mangiare ananas?
Meglio evitare di consumare
ananas mentre si assumono
farmaci antibiotici come l’
amoxicillina e la
tetraciclina, per non aumentarne gli effetti.
Il suo
gambo non deve essere consumato in presenza di
emofilia, di
problemi al fegato o ai reni, durante l’
infanzia o in
gravidanza. In presenza di dubbi meglio rivolgersi al proprio medico.
Quali sono i possibili benefici dell’ananas?
L’
ananas sembra essere benefico per la
digestione, ma su questo mancano le prove scientifiche a supporto.
La
vitamina C e il
manganese lo rendono un frutto dalle spiccate
proprietà antiossidanti. La tiamina, invece, agevola le
reazioni enzimatiche che sono alla base della produzione dell’energia.
Quali sono le controindicazioni dell’ananas?
La
bromellina presente nel gambo può provocare reazioni indesiderate quando incrociata con sostanze naturali quali il
prezzemolo, il
polline di cipresso e ulivo o il
veleno delle api.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e
non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’
alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi alle
indicazioni del proprio medico curante o
di un esperto di nutrizione.