Che cos’è il cobalto?
Il
cobalto, il suo simbolo chimico è Co, è un
oligoelemento presente nel nostro corpo, ma è
fondamentale per la nostra salute.
A che cosa serve il cobalto?
Il
cobalto è parte integrante della
vitamina B12 ed è quindi di fondamentale importanza per il funzionamento delle cellule. Si tratta di
cellule rosse e composti antibatterici e antivirali che prevengono le
infezioni, nel
metabolismo dei grassi e dei carboidrati, nella sintesi delle
proteine e nella trasformazione dei
folati nella loro forma attiva.
A livello di
sistema nervoso è in grado di prevenire la
demielinizzazione, la mancanza della membrana che avvolge i
nervi, assicurando una trasmissione efficace dell’impulso nervoso.
In quali alimenti si trova il cobalto?
Il
cobalto è presente nel fegato, nei reni, nelle ostriche, nelle vongole, nel pesce, nel latte, nella soia fermentata e nella birra.
Qual è il fabbisogno giornaliero di cobalto?
Di solito, un
adulto ha bisogno di
5-8 mg di cobalto al giorno.
Quali sono le conseguenze della carenza di cobalto?
La
deficienza di cobalto legata alla vitamina B12 può causare anemia perniciosa, una malattia caratterizzata da affaticamento, debolezza e sensazioni di addormentarsi e
formicolio alle gambe e alle braccia,
nausea,
dimagrimento,
stato confusionale,
emicrania.
Inoltre, se le
carenze di questo minerale persistono a lungo, possono causare disturbi neurologici, danni ai nervi,
perdita di memoria, cambiamenti di umore e psicosi. Nei casi più gravi possono avere conseguenze anche
letali.
Quali sono le conseguenze di un eccesso di cobalto?
Il
cobalto in eccesso può causare problemi cardiaci, compresa l’
insufficienza cardiaca congestizia, e può provocare un’eccessiva produzione di globuli rossi, aumentando il rischio di
coagulazione e
ictus.
Il cobalto è utile sotto forma di integratori e integratori alimentari?
Il
cobalto può essere somministrato come
vitamina B12 per il trattamento dell’
anemia perniciosa. Generalmente, tuttavia, per garantire quantità sufficienti di cobalto, è consigliabile seguire
una dieta sana ed equilibrata.