Che cos’è l’astenia?
L’
astenia è la debolezza che è conseguenza di una
perdita di forza dal punto di vista muscolare. Tale debolezza
non dipende quindi dall’avere compiuto sforzi in precedenza, anche se può essere aumentata da questo, e
non si esaurisce nemmeno osservando un periodo di riposo assoluto.
Quali sono le cause dell’astenia?
L’origine dell’
astenia può essere
psichica, in situazioni contraddistinte da
ansia o da
depressione, o
fisica, nei casi in cui dipenda da una
patologia.
Tra le patologie che possono essere alla base di astenia ci sono: Alzheimer, artrite, artrite reumatoide, ipertiroidismo, ipotiroidismo, rettocolite ulcerosa,
morbo di Crohn, intolleranze alimentari,
anemia, angina pectoris, aterosclerosi,
celiachia, sclerosi multipla, tonsillite, varicella, sindrome premestruale e vari tumori tra cui quelli a colon-retto,
fegato,
rene,
ovaio e
stomaco.
Quali sono i rimedi contro l’astenia?
Per curare l’
astenia è necessario individuare la sua
causa – fisica o psichica – e intervenire su questa.
Astenia, quando rivolgersi al proprio medico?
In presenza di
astenia è consigliabile rivolgersi al proprio
medico nel caso in cui si sia in presenza di una delle
patologie associabili a questo sintomo.
Area medica di riferimento per l’astenia
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per l’
astenia è l’
Ambulatorio di Neurologia.