Il
kiwi è il frutto dell’
Actinidia deliciosa, pianta originaria della
Cina e diffusa agli inizi del XX secolo in
Nuova Zelanda oggi coltivata soprattutto in
Italia,
Francia,
Stati Uniti,
Cile e
Giappone.
Quali sono le proprietà nutrizionali del kiwi?
100 grammi di kiwi offrono un apporto di
circa 44 calorie, ripartite in questo modo: 77% carboidrati, 12% lipidi e 11% proteine.
Nella stessa quantità sono inoltre presenti:
Il
kiwi è inoltre una buona fonte di
carotenoidi e flavonoidi come i
polifenoli.
Quando non bisogna mangiare kiwi?
Il consumo di
kiwi può interferire con l’assunzione di farmaci
antiaggreganti,
anticoagulanti e
per la pressione alta.
Quali sono i possibili benefici del kiwi?
Il
kiwi è un frutto dalle forti
proprietà antiossidanti grazie alla presenza di potassio, fibre e soprattutto vitamina C.
La vitamina C, inoltre, protegge dall’
asma e, in collaborazione con i polifenoli e con il potassio
favorisce la salute cardiovascolare.
Quali sono le controindicazioni del kiwi?
Nei
kiwi sono presenti
ossalati che, quando assunti senza controllo, possono contribuire alla formazione di
calcoli. Il loro consumo deve dunque essere evitato da chi soffre di
problemi ai reni o cistifellea.
Questi frutti devono essere inoltre evitati da chi soffre di
allergia al lattice dal momento che contengono molecole che sono associate alla
sindrome lattice-frutta.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e
non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’
alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi alle
indicazioni del proprio medico curante o
di un esperto di nutrizione.