Che cos’è la dismenorrea?
La
dismenorrea è la presenza di
dolori all’addome che si presentano nei giorni delle
mestruazioni o in quelli che le precedono.
I
dolori possono essere
lievi ma possono anche essere tali da essere
debilitanti al punto tale da
compromettere in maniera sensibile la qualità della vita di chi ne è soggetta.
Quali malattie possono essere associate alla dismenorrea?
Alla
dismenorrea possono associarsi varie patologie, tra cui
endometriosi,
fibromi uterini,
adenomiosi,
malattia infiammatoria pelvica e
stenosi cervicale.
Quali sono i rimedi contro la dismenorrea?
La
dismenorrea può essere contrastata con l’assunzione di
antidolorifici oppure
scaldando l’area addominale colpita dal dolore. Per attenuare i sintomi della dismenorrea può essere utile svolgere
attività fisica,
astenersi da alcol o tabacco e cercare di
diminuire il proprio stato di stress.
Può essere utile anche l’uso di
integratori a base di
vitamina B1,
vitamina B6,
vitamina E,
magnesio e
omega 3.
Alcune donne traggono beneficio da
approcci alternativi e complementari come assunzione di
fitoterapici,
agopuntura,
agopressione e
Tens.
Dismenorrea, quando rivolgersi al proprio medico?
È consigliabile rivolgersi al proprio medico quando i sintomi collegati alla
dismenorrea peggiorano o diventano
fortemente debilitanti.
Area medica di riferimento per la dismenorrea
In
Humanitas Castelli Bergamo l’area medica di riferimento per la
dismenorrea è l’
Ambulatorio di Ginecologia.