Che cosa sono i muscoli?
Il
muscolo è un tessuto che è composto da
fibre muscolari, contraddistinte da una buona capacità di contrarsi.
All’interno delle cellule che compongono le fibre muscolari, chiamate
miociti, sono presenti due filamenti, uno sottile e costituito da
acitina, l’altro spesso e costituito da
miosina, dalla cui interazione dipende la
contrazione dei muscoli.
Come sono strutturati i muscoli?
I
muscoli presenti nel corpo umano sono suddivisi in base a
due tipologie:
- muscoli striati, definiti anche volontari o rossi, la cui attività viene regolata dalla volontà della persona
- muscoli lisci, definiti anche involontari o bianchi, la cui attività di contrazione è indipendente dalla volontà della persona.
Un altro tipo di muscolo presente nel corpo umano è il
muscolo cardiaco, detto
miocardio, che ha caratteristiche proprie dei muscoli volontari ma funziona come un muscolo involontario, cioè in modo indipendente dalla volontà della persona.
Qual è la funzione dei muscoli?
I
muscoli volontari hanno la funzione di permettere i
movimenti voluti dalla persona.
Quelli
involontari hanno invece la funzione di causare una variazione della forma o della grandezza degli organi in cui sono compresi.